CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Il corso è strutturato in modo tale che l’avvicinamento del neofita al mondo della fotografia digitale sia graduale e risulti piacevole allo stesso tempo. Nessun requisito è richiesto se non la voglia di imparare questa fantastica arte,
Saranno affrontati tutti i principi di base utili a sfruttare al meglio il mezzo tecnologico (macchina fotografica) in proprio possesso e tutte le regole di composizione che distinguono il fotografo da un semplice utilizzatore.
Ogni lezione sarà costituita da una parte teorica ed una pratica, in modo tale che il corsista sia subito messo in condizione di fissare i concetti base e verificare quanto appreso in aula. Il corso si concluderà con una lezione completamente pratica sulla falsariga di un workshop a tema, da decidere se in interna (set fotografico) o esterna a seconda delle condizioni metereologiche, per mettere in pratica tutti gli argomenti trattati.
Nessun requisito è richiesto se non la voglia di imparare la fantastica arte della fotografia
La durata del corso è di 10 ore di formazione suddivise in 3 lezioni e da svolgersi in modalità online attraverso la piattaforma Zoom e 4 ore suddivise in 2 lezioni da svolgere in sede per esercitazioni pratiche. Al termine del corso, sarà proposto un tirocinio curriculare presso i magazine Europeanaffairs.it e Sportreporter.it per mettere in pratica le nozioni apprese
Formatore
Claudio Enea nato a Roma il 08-05-1960 con un esperienza di oltre 40 anni nel mondo della fotografia, ha un genere preferito che è il ritratto, ma ama abbracciare anche tutti gli altri generi fotografici, dalla street alla macro, dallo stillife alla paesaggistica insomma, la fotografia a 360°, dove l’apprendere e lo sperimentare non trova mai fine.
Nel direttivo di alcune associazioni del settore, è oggi presidente di AF (Alternative Fotografiche), in tali occasioni ha avuto modo di creare e applicare un percorso formativo volto ad avvicinare il più possibile i partecipanti a quest’arte. Attualmente collabora e pubblica per Sport Reporter e European Affairs, seguendo eventi sportivi per l’una e l’area cultura e musica per l’altra testata.
ARGOMENTI LEZIONI
PRIMA LEZIONE
FINALITA’ DEL CORSO
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
COME IMPUGNARE UNA FOTOCAMERA
SECONDA LEZIONE
REFLEX ED OCCHIO UMANO
IL SENSORE
TERZA LEZIONE
SISTEMA REFLEX
SISTEMA MIRRORLESS
QUARTA LEZIONE
LA RISOLUZIONE
RAW E JPG
GLI OBIETTIVI
QUINTA LEZIONE
ESERCITAZIONE PRATICA: PRENDIAMO CONFIDENZA CON LA MACCHIANA FOTOGRAFICA
ESERCITAZIONE PRATICA: PRENDIAMO CONFIDENZA CON GLI OBIETTIVI
SESTA LEZIONE
TRIANGOLO DELL’ESPOSIZIONE
ISO – TEMPI – DIAFRAMMI
SETTIMA LEZIONE
MESSA A FUOCO E CORRETTA ESPOSIZIONE
LA PROFONDITA’ DI CAMPO
OTTAVA LEZIONE
ESERCITAZIONE PRATICA: ESERCITAZIONE PRATICA CON ISO TEMPI E DIAFRAMMI
ESERCITAZIONE PRATICA: ESERCIZI SULLA MAF E LA PDC
NONA LEZIONE
USCITA FOTOGRAFICA
DECIMA LEZIONE
ANALISI DEGLI SCATTI FATTI
Modalità di iscrizione
Per iscriversi occorre compilare la Scheda di Iscrizione e versare la quota di partecipazione. Maggiori informazioni ai seguenti indirizzi email: formazione@eudca.it
Quota di partecipazione Costo: 140,00 euro
Data delle Lezioni: Per le prossime edizioni inviare mail a formazione@eudca.it
Modalità di pagamento:
anticipata al momento dell’iscrizione con:
- BONIFICO BANCARIO SU CC BANCARIO IBL BANCA IBAN IT75A0326303200000000001427 Intestato a EUROPEAN DIGITAL COMUNICATION ASSOCIATION