Come imparare a comunicare e parlare in pubblico, gestire i propri stati d’animo ed essere efficaci nella comunicazione audio visiva e sviluppare le tecniche comunicative
La durata del corso è di 10 ore di formazione suddivise in 3 lezioni e da svolgersi in modalità online attraverso la piattaforma Zoom e 4 ore suddivise in 2 lezioni da svolgere in sede per esercitazioni pratiche. Al termine del corso, sarà proposto un tirocinio curriculare presso a Web Radio – Roma Radio Magazine
Formatore
Andrea Striano “ Il Drago” Nato a Roma il 21-06-1970 carriera radiofonica iniziata nel 1996 attualmente direttore speaker e regista di Radio Godot (www.radiogodot.it)
la seconda radio web d’Italia, trentennale esperienza come autore e conduttore nelle principali radio romane, creatore dei podcast per la radio web della CRI CROCE ROSSA ITALIANA per il progetto europeo AVAIL e di podcast per collaboratori di repubblica.it e fanpage
Da molti anni insegno:
– speakeraggio
- public speaking
- principi di dizione
- comportamento e postura per trasmettere
- tecnica della voce e principi di respirazione
- tecniche di regia radio (equalizzazione e normalizzazione)
- creazione di format
- creazione di jingle spot e promo
- tecniche di post produzione
- creazione di podcast
Diplomato in maturità artistica nel 1988 è stato formatore in Corsi di fonia, adobe audition, MB studio e SamBroadcaster
ARGOMENTI LEZIONI
Impostazione e postura:
- dalla posizione della bocca alla mandibola,
- dalla schiena al diaframma
Capacità di variare linguaggio:
- attenzione sui difetti e ripetizioni
- Creazione dell’empatia con chi vi ascolta
- creare messaggi efficaci tramite Emozione, semplicità e coinvolgimento
I canali della comunicazione:
- esistono tre livelli o canali di comunicazione:
- VERBALE = ciò che dico, le parole, i contenuti;
- PARAVERBALE = come lo dico (tono, frequenza, ritmo, volume)
- NON VERBALE = comportamento, postura, silenzio, respiro, gesti.
Obiettivi del corso:
- diventare più sicuri di se stessi
- sentirsi più sciolti e rilassati
- essere in grado di controllare le proprie emozioni e tenere a bada i blocchi emotivi;
- sviluppare gradualmente un attitudine di pensiero positivo
- abbassare il livello di ansia e/o di imbarazzo di parlare in pubblico(più tutti quei fastidiosi effetti collaterali come vuoti di memoria, sudorazione, tremore e farfalle nello stomaco);
- avere da subito la percezione se il pubblico sta apprezzando il vostro intervento(scoprire cosa fare, senza andare nel panico)
- scoprire la postura migliore
- imparare ad usare la voce (e soprattutto i silenzi)per tenere costante l’attenzione dei presenti ed evitare che si distraggano
il corso prevede i seguenti passi:
- postura
- respirazione
- atteggiamento davanti al pubblico
- gestione degli stati emotivi
- tecnica di comunicazione
- risoluzione finale
Modalità di iscrizione
Per iscriversi occorre compilare la Scheda di Iscrizione e versare la quota di partecipazione. Maggiori informazioni ai seguenti indirizzi email: formazione@eudca.it
Quota di partecipazione Costo: 140,00 euro
Data delle Lezioni: Per le prossime edizioni inviare mail a formazione@eudca.it
Modalità di pagamento:
anticipata al momento dell’iscrizione con:
- PAYPAL – segretria@roma3000.it
- BONIFICO BANCARIO SU CC BANCARIO IBL BANCA IBAN IT75A0326303200000000001427 Intestato a EUROPEAN DIGITAL COMUNICATION ASSOCIATION