Corso di speakeraggio e autore radiofonico, come migliorare o diventare speaker di radio ed autore di format radiofonici, come sviluppare le proprie attitudini e la propria creatività, supportata da tecniche di postura, dizione e programmazione.
La durata del corso è di sei ore di formazione suddivise in tre lezioni e da svolgersi in modalità online attraverso la piattaforma Zoom e 4 ore suddivise in 2 lezioni da svolgere in sede per esercitazioni pratiche. Al termine del corso, sarà proposto un tirocinio curriculare presso a Web Radio – Roma Radio Magazine
Formatore
Andrea Striano “ Il Drago” Nato a Roma il 21-06-1970 carriera radiofonica iniziata nel 1996 attualmente direttore speaker e regista di Radio Godot (www.radiogodot.it)
la seconda radio web d’Italia, trentennale esperienza come autore e conduttore nelle principali radio romane, creatore dei podcast per la radio web della CRI CROCE ROSSA ITALIANA per il progetto europeo AVAIL e di podcast per collaboratori di repubblica.it e fanpage
Da molti anni insegno:
– speakeraggio
- public speaking
- principi di dizione
- comportamento e postura per trasmettere
- tecnica della voce e principi di respirazione
- tecniche di regia radio (equalizzazione e normalizzazione)
- creazione di format
- creazione di jingle spot e promo
- tecniche di post produzione
- creazione di podcast
Diplomato in maturità artistica nel 1988 è stato formatore in Corsi di fonia, adobe audition, MB studio e SamBroadcaster.
Argomenti Lezioni
Ruolo dello speaker in una radio, responsabilità oggettive e soggettive, introduzione generale, primi esercizi di speakeraggio ed accenni alla postura, con relativi primi esercizi sulla respirazione. Approfondimento della dizione, della postura e delle gestione emozionale davanti al microfono.
Introduzione alla creazione di un format:
- Preparazione di format ovvero una trasmissione, scelta sigla, della playlist, delle basi musicali, gestione del tempo della diretta, scelta degli argomenti tematici sia musicali che di intrattenimento.
- Simulazione di alcuni interventi, passaggi tra un brano e l’altro, lancio delle pubblicità, simulazioni di interventi e telefonate in diretta, gestione della diretta e controllo delle tempistiche.
- Scelta di argomentazioni attinente al format, costruzione di testi per i talk, gestione della seconda voce, creazione di coppie di speaker.
- Presa di possesso della rubrica-format e della trasmissione, concezione del tempo di diretta e gestione del ritmo da tenere per ON AIR, missaggi tra entrate ed uscite, basi musicali, e lancio brani.
- Definizione ed atteggiamento da diretta, accenni sulle post produzioni e gestioni di promo Jingles e spot per la promozione e redazionali.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi occorre compilare la Scheda di Iscrizione e versare la quota di partecipazione. Maggiori informazioni ai seguenti indirizzi email: formazione@roma3000.it
Quota di partecipazioneCosto: 140,00 euro
Data delle Lezioni: Per le prossime edizioni inviare mail a formazione @roma3000.it
Modalità di pagamento:
anticipata al momento dell’iscrizione con:
- PAYPAL – segretria@roma3000.it
- BONIFICO BANCARIO SU CC BANCARIO IBL BANCA IBAN IT75A0326303200000000001427 Intestato a EUROPEAN DIGITAL COMUNICATION ASSOCIATION
MODULO DI ISCRIZIONE